Incontro in modalità online organizzato in collaborazione con l'università di Padova (terza annualità) - l'evento rientra tra gli eventi in modalità abbonamento o scelta singola
ISCRIZIONE ONLINE TRAMITE FODAF VENETO ENTRO il 12 GIUGNO
ll link per l'iscrizione tramite piattaforma Zoom sarà inviato ( a pagamento avvenuto) il giorno stesso dell'evento.
Si consiglia, nel caso di mancata ricezione del link, di contattare la segreteria (nel giorno stesso dell'evento dalle 14.00 alle 16.00) chiamando il numero 041 5341894 o 3884892558
EVENTO: Il ruolo delle infrastrutture blu-verdi nell'adattamento agli effetti del cambio climatico
I cambiamenti climatici stanno causando significativi squilibri ambientali, tra cui alterazioni nel regime pluviometrico, aumento delle temperature medie ed eventi di siccità più intensi e frequenti. La ricerca scientifica ha dimostrato che il verde urbano può efficacemente mitigare questi effetti negativi, in particolare contrastando il fenomeno dell'isola di calore e riducendo il rischio di allagamenti.
In risposta a queste sfide, molti paesi stanno adottando le Nature-Based Solutions (NBS), ovvero soluzioni progettuali basate sulla natura, tra le quali si inquadrano le infrastrutture blu-verdi. Queste strategie innovative stanno gradualmente guadagnando terreno anche in Italia, sia su piccola che su grande scala, offrendo un approccio sostenibile e resiliente alla pianificazione urbana e alla gestione ambientale.
RELATORE: Prof.ssa Lucia Bortolini
Lucia Bortolini, Professore associato di Meccanica agraria del Dipartimento Tesaf , docente incaricato di Irrigazione e gestione dell'acqua nelle aree verdi e Manutenzione delle aree verdi alla Scuola di Agraria e Medicina veterinaria dell'Università di Padova. Negli anni la sua attività di ricerca si è concentrata soprattutto sull’applicazione delle tecnologie irrigue a basso impatto ambientale e sull’analisi della funzionalità idrologica e vegetale delle Nature Based Solutions per la gestione dei deflussi di pioggia, con particolare riguardo a tetti verdi e rain garden.
Per chi ha scelto l'opzione "Diritti di segreteria 2025" indicare il Codice di avviso di pagamento solo alla prima attivazione.
Il link per tutti gli eventi sarà trasmesso a tutti gli abbonati senza necessità di fare, di volta in volta, l'iscrizione tramite FODAF VENETO.
Si ricorda che è possibile attivare l'abbonamento, ad un costo di 25,00 euro (in questo caso per tutti i successivi eventi, in collaborazione con l'Università, non è necessario fare altri versamenti) oppure si può scegliere il singolo evento al costo di 5,00 € - Per scegliere la tipologia di pagamento cliccare su "ISCRIVITI" indicato in giallo e scegliere se "Diritti di segreteria anno 2025" o "Diritti di segreteria per evento".
Noi e terze parti utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (miglioramento dell'esperienza di navigazione) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente accettare utilizzando il pulsante “Accetta” o rifiutare utilizzando il pulsante “Rifiuta”. Potrai inoltre, in qualsiasi momento, modificare il tuo consenso.
Esprimi le tue preferenze relative ai cookie
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Informativa sull'utilizzo dei cookie. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento cliccando sul link a piè di pagina.