L’obiettivo è di informare gli stakeholder sugli obiettivi del progetto favorendo la loro partecipazione alle attività. Verranno condivisi i primi risultati di ECO-SMART che riguardano l’identificazione dei servizi ecosistemici più importanti presenti nei tre siti costieri Natura 2000 del Veneto studiati nel progetto (Laguna di Caorle – Foce del Tagliamento cod. Natura 2000 IT3250033; Foce del Tagliamento cod. IT3250040; Valle Vecchia – Zumelle - Valli di Bibione cod. IT3250041) e la loro relazione coi cambiamenti climatici in corso. Seguirà un dibattito circa le opportunità e prospettive future di ECO-SMART.
Gentili colleghi
Per motivi di sicurezza informatica e privacy il link di accesso precedentemente comunicato non è più utilizzabile.
Verrà fornito privatamente un nuovo link di accesso alla sala virtuale (con password) ai partecipanti che avranno inviato un'email di adesione all'evento.
Attenzione quindi a non utilizzare il vecchio link.
Coloro che hanno già comunicato l'adesione non devono inviare una seconda richiesta.
L'incontro è confermato per LUNEDI 30 novembre 2020 dalle 17.00 alle 19.00 in modalità web-conference, attraverso l'applicativo per le videoconferenze ZOOM.
Iscrizioni vedi anche locandina allegata
N.B.: Il link (con password) per accedere alla stanza virtuale sarà comunicato a tutti coloro che avranno inviato un’email di adesione all’evento.
Richiesta di partecipazione all’evento entro il 29 novembre 2020.
Per informazioni e richiesta di partecipazione
Contatto: Dott. Stefano Boscolo - 041 2795568
Per partecipare all’evento, inviare una email al seguente indirizzo:
stefano.boscolo@regione.veneto.it indicando: nome, cognome ed ente di provenienza, Ordine.
N.B. Per l'acquisizione di crediti formativi è necessaria la presenza ad almeno l'80% della durata del seminario.