Vai al contenuto principale

Pedologia e botanica applicate al ripristino di contesti forestali degradati

18/11/2025 16:00
MODALITA' WEBINAR ()
Proponente: Federazione
CFP: 0,250 Tipo: caratterizzante
Settore:

Incontro  in modalità online  organizzato in collaborazione con l'università di Padova (terza annualità)  - l'evento rientra tra gli eventi in modalità abbonamento o scelta singola
ISCRIZIONE ONLINE  TRAMITE FODAF VENETO ENTRO il 14 Novembre
ll link per l'iscrizione tramite piattaforma Zoom sarà inviato ( a pagamento avvenuto) il giorno stesso dell'evento. 
Si consiglia, nel caso di mancata ricezione del link, di contattare la segreteria (nel giorno stesso dell'evento dalle 09.00 alle 12.00)  chiamando il numero 041 5341894 o 3884892558
 
EVENTO : Pedologia e botanica applicate al ripristino di contesti forestali degradati
- il suolo come ecosistema;
- il dialogo vegetazione - suolo;
- cosa fare in foresta se cambia il clima.
 
RELATORE: Prof. Augusto Zanella
Professore associato dell’Università di Padova, dipartimento TESAF. Insegno Botanica forestale e Alberi per il paesaggio a Legnaro, Ecologia generale ed Ecologia del suolo all’Università di Parigi. La sua ricerca porta sull’ecologia del suolo e sugli humus forestali. 
 
Per chi ha scelto l'opzione "Diritti di segreteria 2025" indicare il Codice di avviso di pagamento solo alla prima attivazione. 
Il link per tutti gli eventi sarà trasmesso a tutti gli abbonati senza necessità di fare, di volta in volta, l'iscrizione tramite FODAF VENETO.
Si ricorda che è possibile attivare l'abbonamento, ad un costo di 25,00  euro (in questo caso per  tutti i  successivi eventi, in collaborazione con l'Università, non è necessario fare altri versamenti) oppure si può scegliere il singolo evento al costo di 5,00 € - Per scegliere la tipologia di pagamento  cliccare su "ISCRIVITI" indicato in giallo  e scegliere se "Diritti di segreteria anno 2025" o "Diritti di segreteria per evento".
 



Nessun file disponibile!

Nessun file disponibile!