Vai al contenuto principale

Politiche comunitarie e servizi ecosistemici: inquadramento, opportunità e barriere

25/11/2025 16:00
()
Proponente: Federazione
CFP: 0,000 Tipo:
Settore:

Incontro  in modalità online  organizzato in collaborazione con l'università di Padova (terza annualità)  - l'evento rientra tra gli eventi in modalità abbonamento o scelta singola
ISCRIZIONE ONLINE  TRAMITE FODAF VENETO ENTRO il 21 Novembre
ll link per l'iscrizione tramite piattaforma Zoom sarà inviato ( a pagamento avvenuto) il giorno stesso dell'evento. 
Si consiglia, nel caso di mancata ricezione del link, di contattare la segreteria (nel giorno stesso dell'evento dalle 09.00 alle 12.00)  chiamando il numero 041 5341894 o 3884892558
 
Evento:Politiche comunitarie e servizi ecosistemici: inquadramento, opportunità e barriere.  
Il tema del seminario saranno i Servizi Ecosistemici (SE) e i Pagamenti per i Servizi Ecosistemici (PES) quali strumenti innovativi per la remunerazione dei produttori di SE (agricoltori e proprietari/gestori forestali). L’obiettivo sarà quello di analizzare fino a che punto il concetto di SE e di PES (e i loro elementi fondanti) sino stati integrati nelle nuove politiche comunitarie (es. Nature Restoration Law, Ecoschemi, Regolamento CRCF). Anche con l’idea di stimolare un dibattito tra i presenti e di raccogliere commenti e suggerimenti, verranno riportati i risultati di una recente ricerca effettuata nell’ambito del progetto ProFORPES, volta ad individuare le opportunità e le barriere per una maggiore diffusione dei PES quale strumento finanziario a supporto degli ecosistemi forestali.
 
Relatori:
  • Paola Gatto, Prof.ssa Ordinaria di Economia e Politica forestale, Dipartimento TESAF Università di Padova
  • Giulia Corradini, Ricercatore Postdoc nell'ambito del Progetto LIFE ProForPES, Dipartimento TESAF Università di Padova
  • Giacomo Pagot, Ricercatore Postdoc nell'ambito del Progetto Horizon EU Intercede, Dipartimento TESAF Università di Padova
 
Per chi ha scelto l'opzione "Diritti di segreteria 2025" indicare il Codice di avviso di pagamento solo alla prima attivazione. 
Il link per tutti gli eventi sarà trasmesso a tutti gli abbonati senza necessità di fare, di volta in volta, l'iscrizione tramite FODAF VENETO.
Si ricorda che è possibile attivare l'abbonamento, ad un costo di 25,00  euro (in questo caso per  tutti i  successivi eventi, in collaborazione con l'Università, non è necessario fare altri versamenti) oppure si può scegliere il singolo evento al costo di 5,00 € - Per scegliere la tipologia di pagamento  cliccare su "ISCRIVITI" indicato in giallo  e scegliere se "Diritti di segreteria anno 2025" o "Diritti di segreteria per evento".



Nessun file disponibile!

Nessun file disponibile!