Vai al contenuto principale

Il Parco Valpolicella-Alla scoperta della biodoversità nelle ex cave

21/11/2025 17:00
via Leoncino, 6 Verona (VR)
Posti tot.: 90   Disponibili: 90
Proponente: Ordine di Verona
CFP: 0,250 Tipo: caratterizzante
Settore: Ecologia e pedologia

Presentazione del libro di Raffaele Barbetta
"Il Parco Valpolicella-Alla scoperta della biodoversità nelle ex cave"
VENERDÌ 21 NOVEMBRE
ore 17.00
Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona
Palazzo Erbisti, via Leoncino 6 - Verona

Il Parco Valpolicella si trova a cavallo dei Comuni di
Fumane e di Marano di Valpolicella. Prende origine dagli
interventi di recupero ambientale dei cantieri minerari
dove l’industria Cementirossi traeva la marna e il calcare
necessari a produrre il cemento nel suo stabilimento
di Fumane. È chiamato il Parco della Biodiversità per
l’eccezionale presenza di molti habitat e microhabitat diversi
che hanno reso possibile la diffusione di numerose specie
animali e vegetali in un ambito territoriale relativamente
ristretto, ponendo le condizioni per interessanti attività
didattiche e di studio ambientale. L’autore descrive nel
dettaglio i percorsi a fruizione libera all’interno del parco e
racconta il processo di recupero ambientale che ha portato
alla creazione degli ambienti che ora caratterizzano l’area.