Noi e terze parti utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (miglioramento dell'esperienza di navigazione) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente accettare utilizzando il pulsante “Accetta” o rifiutare utilizzando il pulsante “Rifiuta”. Potrai inoltre, in qualsiasi momento, modificare il tuo consenso.
Esprimi le tue preferenze relative ai cookie
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Informativa sull'utilizzo dei cookie. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento cliccando sul link a piè di pagina.
RINVIATO! IL CASTAGNO dalla coltivazione alla tavola
12/03/2020 20:30
Lasen Sede degli Alpini Feltre (BL)
Proponente:Ordine di Belluno
CFP:0,250Tipo:caratterizzante
Settore:
Interventi di:
DANIELE GAZZI Il ruolo della castanicoltura nello sviluppo dell’agricoltura feltrina e l’evoluzione del paesaggio
ANDREA RUSALEM Il consorzio di tutela, investire nonostante le difficoltà
SERENA TURRIN Proprietà, caratteristiche, dal terreno alla tavola
ROBERTO LUISE Il castagno, che passione! Spunti per la sua coltivazione e protezione